La nostra Mostra Ornitologica di Macerata si tiene molto presto, precisamente i primi di ottobre in quanto è organizzata in simbiosi con le collaterali mostre “piante grasse” e “bonsai” che in quel periodo sono ancora in fiore. Il clima pre-invernale e la sinergia con queste altre due bellissime realtà rendono questa manifestazione unica nel suo genere. La mostra è contornata inoltre di altre piccole mostre: “rettili ed anfibi” “pesci tropicali” “gatti” “conchiglie” “funghi” che la impreziosiscono ulteriormente. La manifestazione si svolge presso il centro Fiere di Villa Potenza di Macerata ed è organizzata in collaborazione con l’A.O.R. di Recanati.
La mostra è aperta al pubblico sia il sabato che la domenica ed è un appuntamento che richiama migliaia di persone.
Il fulcro della manifestazione è la Mostra Ornitologica con l’esposizione uccelli di varie specie. L’uccellino più esposto è il canarino da sempre il più amato ed allevato dagli amanti del settore.
Molto importante e bella la collaterale Mostra Piante Grasse organizzata dall’associazione “AMACACTUS”
Per non parlare della Mostra “Bonsai”
Non meno interessante la mostra dei funghi organizzata dall’associazione micologica
Bellissimi anche gli spazi interni adibiti all’esposizione dei rettili ed anfibi, come del resto gli splendidi acquari colmi di pesci di ogni tipo
All’esterno del padiglione mostra invece vi sono numerosi stand di vivaisti che vendono piante e fiori di ogni genere
Sempre all’esterno vi sono anche altri stand particolari ed unici dove è facile imbattersi in strani animali
Tutto è coordinata magistralmente dal presidente dell’A.O.M., l’instancabile Marino Cecchi il quale cura tutta l’organizzazione dell’evento nei minimi particolari, quindi un grazia a lui e a tutti i soci e collaboratori dell’A.O.M. e dell’A.O.R. che si adoperano alla bella riuscita di questa meravigliosa manifestazione.